
Si è conclusa con la 5 tappa, svoltasi presso l’Associazione Velica Alto Lario di Gravedona, il 48° Campionato Meteor del Lario, valevole anche per la ranking list nazionale per la flotta Lario.
Sei i Meteor presenti sulla linea di partenza, nonostante il titolo finale di fatto già assegnato dato che Scirocco (ITA-711), timonata come di consueto da Pierluigi Puthod e dal collaudato equipaggio Sonia Ciceri (centrale), Gianluigi Rudoni (prodiere) e Pietro Kostner (tailer), si è presentato con un vantaggio ormai incolmabile su Prodige II (ITA-792) timonata da Massimo Siddivò e con Donato Turco centrale e Alex Gallo prodiere, che si giocava il 2° posto in classifica generale con Marameo (ITA-34), condotta da Giorgio Cassanelli, con Andrea Giuntoli centrale e Fulvio Gaballo come prodiere in sostituzione della consueta Charlotte Cassanelli.
Si è partiti sabato con una situazione meteo complessa, dato il poco vento da N che, con 5-6kn, ha permesso di svolgere solo 1 prova vinta da Scirocco, con Sissi (ITA-690) di Renzo Porcheddu (Mario Forte centrale e d il giovanissimo prodiere Giovanni Cassani, al debutto con Sissi e nella classe, e di cui parleremo dopo), classificatasi 2a e quindi Marameo 3a.
La giornata di domenica ha riproposto una meteo difficile al mattino, con vento leggero ancora da N che ha permesso di svolgere una prova completa, mentre la seconda è stata ridotta al 3° lato ed alla boa di bolina sono arrivati solo, nell’ordine, Scirocco, Sissi ed Ismo (ITA-404), con al timone Carlo Arnaboldi, Ugo Palmieri centrale e Giovanni Levoni prodiere, copiando l’arrivo della 1a prova di giornata.
Dopodichè, si è dovuto attendere l’inversione del vento che dalle 14:00 si è poi stabilizzato da S-SO e che con 6-8kn ha permesso di completare il programma di giornata con la 3a prova vinta (indovinate da chi?!) Scirocco, seguito da Ismo e con Prodige II a completare il podio della prova.
La classifica finale della prova di Gravedona ha quindi visto Scirocco primeggiare davanti a Sissi e Ismo a completamento del podio.

Ci tengo a menzionare due giovani che si stanno avvicinando alla classe Meteor: il giovanissimo prodiere Giovanni Cassani, classe 2011 (!), al debutto su Sissi e nella classe; l’altro giovane timoniere Carlo Arnaboldi (classe 2003), già presente in altre tappe di quest’anno nell’equipaggio di Ismo. Teniamo particolarmente all’avvicinamento di giovani alla classe e speriamo di riuscire a fidelizzarli. Rappresentano la speranza di futuro affinchè anche altri giovani si possano avvicinare al Meteor. Speriamo un giorno di riuscire ad avere un intero equipaggio di giovani ai quali affidare uno dei tanti Meteor fermi della flotta.
Rispondi